Valutazione delle esigenze per il supporto su misura delle autorità giudiziarie

 

Con l’implementazione di Justitia 4.0, il lavoro della giustizia svizzera nei prossimi anni cambierà in modo significativo. Mentre alcune autorità giudiziarie puntano già oggi su strumenti digitali, altre continuano a lavorare praticamente solo con documenti cartacei. Per accompagnare tutti al meglio nella trasformazione digitale in funzione delle loro esigenze, il team di progetto Justitia 4.0 offre una valutazione nell’ambito dell’accompagnamento al cambiamento. 

A che punto siete nel processo di cambiamento? A che punto siete nel processo di cambiamento? La vostra autorità ha già un team di progetto interno per l'implementazione della Justitia 4.0? E come pianificate l’implementazione del lavoro con la piattaforma justitia.swiss e con l’applicazione dossier giudiziario? In occasione della valutazione delle esigenze, attraverso il team di progetto alle autorità giudiziarie verranno poste queste e altre domande per fare il punto della situazione. In tale contesto, il team di progetto si reca presso l’autorità giudiziaria al fine di trovare, durante una sessione della durata di circa due ore, le risposte più importanti e spiegare i passi successivi.  

 

Strumenti adeguati alle esigenze per il processo di cambiamento

Per il passaggio al lavoro con la piattaforma «justitia.swiss» e con l’applicazione dossier giudiziario, il team di progetto Justitia 4.0 dispone di diverse possibilità per dar sopporto attivo alle autorità giudiziarie. Tramite la determinazione delle esigenze è possibile proporre loro soluzioni personalizzate e altri workshop come la Bussola del cambiamento o i vari moduli Fit for Change. Anche lo scambio con gli esperti dei team di Justitia 4.0 o con le autorità giudiziarie che si sono trovate dinanzi a sfide simili possono fornire, successivamente alla determinazione delle esigenze, input importanti per un’ulteriore azione a livello individuale. 

 

In quale momento ha senso effettuare una determinazione delle esigenze?

L’implementazione dei sistemi e delle modalità lavorative sulla piattaforma di comunicazione «justitia.swiss» e sull’applicazione dossier giudiziario richiederanno prevedibilmente del tempo. Il team di progetto di Justitia 4.0 prevede che dalla preparazione dell’implementazione fino all’introduzione saranno necessari almeno due anni. Per poter essere in grado di iniziare entro il 2027, in vista dall’atteso obbligo di comunicazione elettronica attraverso la piattaforma, è dunque consigliabile una tempestiva valutazione delle esigenze. 

Poiché sono i Cantoni stessi a stabilire la data di entrata in vigore dell'obbligo di comunicazione elettronica attraverso la piattaforma - al più presto nel 2027 e al più tardi nel 2031 - si raccomanda di chiarire tempestivamente i requisiti per organizzare la transizione in tempo utile.

 
 

Desiderate ulteriori informazioni sulla valutazione delle esigenze oppure desiderate prenderla in considerazione? Allora contattateci.

Balawijitha Waeber

Responsabile di progetto trasformazione

Jézael Fritsche

Esperta di comunicazione & di trasformazione/ Persona di Persona di contatto per i cantoni pilota francofoni

Altri argomenti che potrebbero interessarvi